BOOM TURISMO AGRO-ENO-GASTRONOMICO

Gli italiani in vacanza al mare o in montagna non mancano di visitare cantine, frantoi, fattorie, malghe, agriturismi o mercati degli agricoltori.

Una ricerca di Coldiretti-Ixe certifica il boom del turismo agro-eno-gastronomico: oltre un italiano su due (53%) durante il periodo di ferie apprezza un contatto diretto con il mondo agricolo e i suoi prodotti che s’impongono, non solo per il rapporto prezzo/qualità, ma anche per gusto e genuinità. Acquistare il cibo direttamente dal produttore permette di risparmiare ma anche di conoscere la storia, la cultura e le tradizioni che racchiude attraverso le parole del contadino/allevatore, impegnato spesso da generazioni a conservare un importante patrimonio di saperi e sapori locali che ben si affianca a quello delle bellezze artistiche e naturali presenti sul territorio nazionale.

L’alimentazione si conferma valore aggiunto nei periodi di relax come nel quotidiano perché migliora la qualità della vita.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.