MICROPLASTICHE NEL PIATTO

Dall’acqua alla tavola, le microplastiche contaminano il cibo. Danni all’ecosistema e potenzialmente al Dna umano.

Una ricerca dell’Enea-Cnr, pubblicata sulla rivista internazionale “Water”, ha dimostrato come microparticelle di polietilene (Pe), tra le più comuni materie plastiche disperse nell’ambiente, si trasferiscono dall’acqua dolce alle radici delle piante acquatiche e ai crostacei che se ne cibano. Attraverso gli escrementi prodotti da quest’ultimi, le sostanze l’inquinanti vengono restituite all’ambiente e possono rientrare nella catena alimentare.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.