Risparmio & sostenibilità: “con una fava due piccioni”. Crescono gli acquisti di prodotti usati. Circa un italiano su due (45% del campione) negli ultimi tre anni ha scelto un prodotto usato e uno su 3 (il 36%) un prodotto ricondizionato o rigenerato. Più dell’80% delle persone intervistate ritiene importante ridurre il packaging. Leasing, noleggio e sharing sono utilizzati più della media (+ 10-11%) dalla fascia di popolazione di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Gli stessi under 30 risultano, però, tra i più scettici riguardo le proposte per incentivare un approccio più circolare alle scelte d’acquisto, e manifestano scarsa fiducia nella capacità di migliorare la governance del settore. Questi i risultati di una indagine realizzata dal CEN e Legacoop in collaborazione con Ipsos, inserita nella quinta edizione del “Rapporto nazionale sull’economia circolare” del Circular Economy Network. Negli ultimi tempi, secondo quanto risulta a CEN-Enea: “L’economia circolare fa un passo indietro nel mondo, ma l’Italia è ancora leader in Europa”.
L’USATO È DI MODA
