LA FESTA DEL MESE

La festa cristiana di Ognissanti cade il primo novembre, ovvero il giorno successivo alle Calende d’inverno, mentre il 2 novembre è il giorno dedicato alla commemorazione dei morti. Le commemorazioni dei santi, comuni a diverse Chiese, cominciarono a essere celebrate nel IV secolo. Le prime tracce di una celebrazione generale risalgono ad Antiochia, e fanno riferimento alla domenica successiva alla Pentecoste. Molte testimonianze, infatti, come la citazione di questa usanza nell’omelia di Giovanni Crisostomo (407) mantenuta fino ad oggi dalle Chiese orientali, fanno ricadere questa ricorrenza al giorno del 13 maggio. Anche Sant’Efrem il Siro (373) parla di questa festa, e la colloca lo stesso giorno. Nella Chiesa occidentale, la ricorrenza deriva probabilmente dalla festa romana della Dedicatio Sanctae Mariae ad Martyres..

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.