L’ATTIVITÀ FISICA FA MEGLIO ALLE DONNE

È ormai acclarato come l’attività fisica e quella mentale aiutano a preservare le capacità di pensiero e ritardano la demenza. Tuttavia, donne e uomini ne beneficiano diversamente. È quanto emerge da una ricerca americana che ha coinvolto 758 persone di età media di 76 anni, di cui alcune non avevano problemi di pensiero o memoria, altre avevano lievi alterazioni a livello cognitivo e altre ancora soffrivano di demenza. I partecipanti sono stati sottoposti a esami strumentali e test per valutare velocità di pensiero e memoria. Ai partecipanti, inoltre, è stato chiesto quanta attività fisica svolgessero in una settimana, mentre per l’attività mentale è stato chiesto se leggessero giornali o libri. Secondo i ricercatori per ciascuna attività mentale in più fatta si possono calcolare 13 anni in meno di età nella velocità di processare i pensieri e nella capacità di pensiero. Raddoppiare l’attività fisica, invece, equivarrebbe a una stima di 2,75 anni in meno di età a livello di attività di processare il pensiero, ma solo per le donne.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.