VIAGGIARE AUMENTA LA RESILIENZA

Viaggiare fa bene alla salute. Anche la scienza ne ha dimostrato i tanti benefici. “Cambiare aria” e uscire dalla propria zona di comfort stimola il cervello ad adattarsi a situazioni nuove e aiuta la resilienza. Il viaggio inteso come “palestra emotiva” allena, soprattutto nei più giovani, ad affrontare la vita e favorisce il pensiero laterale. Adam Galinsky, psicologo sociale della Columbia University di New York, ha condotto numerose ricerche sulla connessione fra viaggi e attività cognitiva, scoprendo che andare in giro per il mondo (almeno due viaggi l’anno) aiuta il cervello a funzionare meglio, rende più creativi e riduce il rischio di malattie cardiovascolari. La chiave sta proprio nell’immergersi in ciò che non si conosce, nell’adattarsi e confrontarsi con la diversità.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.