BANDA ULTRA LARGA, SI RIPARTE

è dovuta intervenire la Regione per dare la spinta decisiva alla connessione alla Banda ultra larga (Bul) degli ultimi cento comuni delle Marche che non sono ancora serviti dalla digitalizzazione. Attingendo ai fondi europei sarà così possibile coprire quelle zone ricadenti nella cosiddetta “Area bianca” dove nessuno operatore interviene per la scarsa redditività dell’investimento. L’amministratore delegato di Open Fiber, Mario Rossetti, ha assicurato la giunta regionale che i lavori saranno conclusi entro i prossimi 18 mesi. La stessa società ha intanto completato in regione le connessioni per 73 comuni nel 2021 – oltre alle 34 del 2020 e alle 10 del 2019 – a favore del 54% degli enti locali. Per il 2022 si prevede di portare a termine lavori in altri 77 comuni (a fronte degli 88 aperti, 61 in lavorazione e 26 in fase di assegnazione), mentre nel 2023 i lavori verranno ultimati nei restanti 27 comuni previsti.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.