È noto da tempo come la dieta mediterranea contribuisca ad abbassare il rischio di diverse patologie e in generale è considerata migliore della maggior parte dei regimi alimentari. Ora i ricercatori dell’università di Barcellona, insieme con i colleghi statunitensi e italiani, hanno pubblicato uno studio molto dettagliato e durato vent’anni, e verificato i rapporti tra il tipo di dieta e la mortalità generale e associata ad alcuni tipi di malattie. L’azione protettiva è offerta dalla presenza dei metaboliti di alcuni dei principali biomarcatori della dieta mediterranea quali i polifenoli e il resveratrolo, i carotenoidi, il selenio, la vitamina B12, l’acido linoleico e omega-3.
LA DIETA MEDITERRANEA RIDUCE LA MORTALITÀ
