SVOLTA EPOCALE A SAN MARINO

Finalmente c’è la data per l’accordo di associazione all’Unione europea. Sarà il secondo semestre del 2023 a indicare la svolta epocale, quando San Marino, Andorra e Monaco entreranno nella Ue. È quanto si evince dalla Commissione Affari esteri del Parlamento europeo. A caldeggiare la questione, schierandosi a favore dei piccoli Stati, i commissari del Partito popolare europeo. Ora appare evidente la volontà di premere sull’acceleratore per i negoziati durante la presidenza francese, per arrivare alla soluzione con quella iberica. Sul tavolo, quando mancano due anni alla chiusura del negoziato, anche l’ipotesi di includere aiuti finanziari, dopo le criticità fatte emergere dalla pandemia. Intanto tra le questioni più spinose restano i servizi finanziari, la libera circolazione dei cittadini, la non discriminazione sulla base delle nazionalità e il versante telecomunicazioni. Fermo restando la necessità di ascoltare i parlamenti nazionali e in particolar modo i cittadini dei microstati, tramite l’illustrazione accurata dei contenuti dell’accordo di associazione. (Corriere Romagna)

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.