Ecco una proposta di dissapore per il pranzo di Natale da preparare in poco tempo e con un budget contenuto.
Antipasto- Insalata russa
Ingredienti per 6 persone
200 grammi di carote
200 grammi di patate
125 grammi di piselli
125 grammi di cetriolini
4 uova
-
Per la maionese
2 Tuorli
180 ml olio di semi
20 ml olio extravergine di oliva
5 grammi di sale
1 limone
Preparazione (facile, 20 minuti)
Per preparare la ricetta dell’insalata russa, mondate e lavate le verdure, tagliate a cubetti le carote e le patate e lessatele separatamente stando attenti a non disfarli. A parte bollite i piselli e le uova per farle sode. Trasferite le verdure in un’ampia coppa e fatele raffreddare.
Intanto preparate la maionese: mettete i due tuorli a temperatura ambiente in una ciotola, addizionateli di sale e qualche goccia di succo di limone e cominciate a emulsionare con il frullatore ad immersione, aggiungendo a filo l’olio. solo alla fine aggiungete il restante succo di limone.
Alle verdure ormai fredde unite i cetriolini tagliati a tocchetti e condite con la maionese. Servite l’insalata russa decorando la superficie con le uova sode.
Primo piatto
Lasagne radicchio e salsiccia
Ingredienti per 6 persone
Pasta sfoglia all’uovo200 grammi
Besciamella 1.2 lt
Radicchio tardivo di Treviso 700 grammi
Salsicce luganega 500 grammi
Origano q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero, macinato fresco q.b.
Parmigiano reggiano grattugiato 3 cucchiai
Preparazione (facile, 40 minuti)
Per preparare la ricetta delle lasagne radicchio e salsiccia, pulite i gambi del radicchio, tagliatelo in 4 o 6 parti, lavatelo e tamponatelo bene.
Spennellatelo con un filo d’olio, condite con sale e pepe nero macinato al momento e fate grigliare in una padella capiente.
Quando è rosolato su entrambi i lati chiudete con un coperchio e lasciate ammorbidire per qualche minuto abbassando la fiamma.
Togliete il budello alla salsiccia, spezzettatela e fatela rosolare in padella con una spolverata di origano.
Prendete una teglia da forno e versate sulla base un mestolo scarso di besciamella e distribuitelo bene, poi mettete uno strato di sfoglia sbollentata in acqua salata e nuovamente un mestolo di besciamella.
Distribuite 1/3 del radicchio e della salsiccia sulla besciamella, poi ripetete altre due volte gli strati alternando sfoglia, besciamella e condimento di radicchio e salsiccia. Questi ultimi saranno anche lo strato finale.
Spolverate bene con il formaggio grattugiato e infornate nel forno caldo a 180°C per 40 minuti circa.
Secondo piatto
Roastbeef all’inglese
Manzo taglio roast beef 1,5kg
Olio extravergine di oliva 5 Cucchiai
Sale 1 cucchiaino
Rosmarino 1 Rametto
Preparazione (facile, 20 minuti)
Per preparare la ricetta del roast beef all’inglese, iniziate accendendo il forno statico a 250°.Quando arriverà a temperatura, fatelo scaldare bene per altri 10 minuti.
Tritate finemente il rosmarino.
Legate la carne con lo spago da cucina e massaggiatela con le mani sporche di olio extra vergine.
Mettete la carne in una teglia che la contenga di misura, spargete il rosmarino, salatela e versate sopra due cucchiai di olio.
Infornate.
Dopo 10 minuti tirate fuori la carne, giratela e rimettetela in forno, per altri 10 minuti.
Poi spegnete il forno, tirate fuori la teglia e fate raffreddare.
Tagliate a fette molto sottili, se l’avete eventualmente con l’affettatrice.
Contorno
Patate duchessa ripiene
Preparazione (facile, 20 minuti)
Per preparare la ricetta delle patate duchessa ripiene, in una ciotola lavorate insieme le patate, il burro, i tuorli, il sale e il parmigiano, fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi.
Trasferite il composto che avrete ottenuto in una sac à poche con un beccuccio a stella.
Rivestite una teglia di carta forno e create dei cerchi con il composto di patate.
Farciteli con prosciutto cotto a cubetti e provola.
A questo punto chiudete con altro composto di patate, procedete così per tutto l’impasto. Infornate, in forno già caldo a 180°C per 30 minuti, sfornate e servite calde.
Dolce
Gelato al tiramisù senza gelateria
Ingredienti
Panna fresca 250
Mascarpone 250
Latte condensato 200
Caffè 3 Tazzina
Cacao amaro q.b.
Preparazione (facile, 10 minuti;
tempo passivo 480 minuti)
Per preparare la ricetta del gelato al tiramisù senza gelatiera, montate la panna al 70% e aggiungete il mascarpone.
Amalgamate e aggiungete il latte condensato e una tazzina di caffè espresso.
Lavorate delicatamente il composto con una frusta per renderlo omogeneo.
Versate un terzo in uno stampo da plumcake.
Bagnate i savoiardi con il caffè restante e sbriciolateli sulla crema, quindi coprite con altra crema intervallando ancora con i savoiardi e completate l’ultimo strato con la crema e una spolverata di cacao amaro.
Fate congelare per una notte e il vostro gelato sarà pronto per essere servito.La Stel