LA VITA SOBRIA

A Villa dei Vescovi, Bene del FAI a Luvigliano di Torreglia (PD), si è tenuto un convegno dal titolo: La vita sobria, una giornata ispirata ai principi di sobrietà promossi da Alvise Cornaro, geniale ideatore della dimora dei Colli Euganei. Nell’omonimo trattato (1558) troviamo valori innovativi per l’epoca da riscoprire oggi per promuovere stili di vita sostenibili, salutari per l’uomo e per l’ambiente. Il tema trattato: lo spreco alimentare (food wast), fenomeno mondiale che comporta squilibri sociali e danni ambientali legati alla disponibilità delle risorse, nei paesi ricchi è generato da stili di vita non ecologici, fa aumentare i rifiuti e il 10% del totale dei gas serra. Per contrastarlo: attenta lettura delle etichette dei cibi, acquistare al mercato la frutta e la verdura “del giorno prima”, saper utilizzare gli avanzi di cucina. Per l’Onu ogni anno, nel mondo, si gettano oltre 900 milioni di tonnellate di cibo da spreco alimentare domestico (il maggiore), mense, ristoranti e rivenditori. A fronte di 700 milioni di persone affamate e 3 miliardi che non hanno un’alimentazione equilibrata e sana.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.