14MILA CENTENARI IN ITALIA

Il nostro è un Paese di anziani: oggi sono quasi 14 milioni e, nel giro di una generazione, saranno 20 milioni. Abbiamo oltre 700mila ultranovantenni, 14mila centenari e 1.500 persone di 105 anni. I super-centenari, invece, non superano i 12. Per questo bisogna puntare su un invecchiamento in salute, anche se questo tutto ciò ha un inevitabile costo per l’intera collettività. L’unico elemento gratuito resta la prevenzione vaccinale perché con una sola iniezione si fa un passo verso l’invecchiamento in salute. Naturalmente oggi più che mai assume un ruolo rilevante la corretta informazione, dal momento che i nuovi fragili sono diversi e più consapevoli rispetto a quelli del passato.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.