La sua mano ha guidato la mia mano

Desidero narrare una mia recente vicenda personale nella quale ho ravvisato la mano di san Gabriele guidare la mia mano. Scrivo da Jesi (Ancona), il mio nome Gabriele dipende da un padre passionista che nel lontanissimo ottobre 1942 si rivolse in ospedale a mia madre, prossima partoriente, per donarle un libricino con la vita del santo e un’immaginetta con una reliquia. Preziosi oggetti che ho gelosamente conservato nel tempo e che trasmetterò a mio figlio, che si chiama Gabriele Luca, perché immutata è rimasta la mia fede nel santo.

Dal mese di luglio dello scorso anno ho patito una sintomatologia non grave, all’apparenza, ma comunque fastidiosa e preoccupante. Soprattutto perché le varie terapie prescritte dai medici curanti si sono rivelate del tutto inefficaci, tanto che qualche settimana fa hanno deciso di sottopormi ad alcuni esami endoscopici. Ero rassegnato, quando un mattino, accendendo la tv: in un programma di medicina parlava un medico che descriveva esattamente i miei sintomi, indicandone la causa e la diagnosi relativa.

Un evento casuale, certo, ma voglio pensare che qualcuno mi abbia spinto a premere il tasto del telecomando. Ovvia-mente ho subito cambiato terapia e sono rapidamente migliorato, tanto che non c’è stato più bisogno di alcun esame invasivo. Io ho pensato che il santo avesse voluto proteggermi, come sempre penso abbia fatto nel corso della mia vita. Mi auguro, una volta finita la pandemia, di poter presto tornare con i miei familiari al santuario, come siamo soliti fare più volte l’anno.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.