SHOWROOM VIRTUALI, GREEN E PERSONALIZZATI

Durante la pandemia, in Italia, si è registrata una crescita a doppia cifra del commercio sul web. D’altro canto però il settore del retail, degli espositori, degli eventi e delle fiere è stato duramente colpito. In questo scenario, l’agenzia di marketing e vendita online Velvet Media ha sviluppato una business unit dedicata ai negozi digitali più evoluti. “Abbiamo messo a sistema le più avanzate competenze del settore per dare vita ai più evoluti virtual showroom presenti sul mercato”, spiega Andrea Zaniolo, responsabile new business dell’agenzia. “Chi li prova, si emoziona. Entra dentro un mondo virtuale, lo può navigare in modo immersivo, scegliendo dove muoversi come fosse dentro un edificio reale. Quando incontra l’oggetto da comprare o da analizzare, lo può muovere a piacimento e quasi toccarlo. Per farselo spedire a casa, bastano pochi click e la carta di credito. I virtual showroom sono lo strumento ideale non solo per i brand di abbigliamento ma anche per qualsiasi azienda che abbia bisogno di mostrare i propri prodotti ad agenti o clienti, e che voglia avere un’anima green e risparmiare sui tempi e sui costi che la normale presentazione di un catalogo implicherebbe”. Entro il 2021, il mercato della realtà virtuale è destinato a crescere a 64 miliardi di dollari e la VR advertising (ed entrate relative) ne costituirà una parte significativa (fonte: ABI Research). Revolver Requeen, Aeronautica Militare, Museum, Impresa Tessile, White Show Milano, Infiniti Design alcuni dei brand presenti nel portfolio clienti dell’agenzia.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.