UNA COMMEDIA POST APOCALITTICA

Sta per arrivare una nuova commedia post apocalittica con l’attore Dylan O’Brien. Il film è Love And Monsters, il cui titolo era inizialmente Monster Problems, ma la Paramount Pictures ha deciso di modificarlo. Racconta la storia di un uomo che vive in un mondo post-apocalittico invaso da mostri. Il protagonista, Joel Dawson, comincerà un viaggio in cui cercherà in tutti i modi di riunirsi al suo amore adolescenziale, Aimee, affrontando coraggiosamente mostruosi mutanti con amici e nemici che troverà lungo il percorso. I primissimi attori a essere stati annunciati sono stati Dylan O’Brien e Jessica Henwick, famosa per il ruolo di Colleen Wing nella serie tv Iron Fist. In seguito, tra i protagonisti, si è unito al cast anche l’attore Michael Rooker, conosciuto soprattutto per il simpaticissimo ruolo di Yondu Udonta nel film Marvel Guardiani della Galassia e che interpreterà la parte di un esperto cacciatore che dovrà insegnare a Joel come sopravvivere. Anche l’attrice Ariana Greenblatt, che ha interpretato la piccola Gamora in Avengers: Infinity War si è aggiunta successivamente. Il film ha avuto diversi problemi per il quale è stato posticipato molte volte. La decisione finale è quella di non farlo arrivare nelle sale cinematografiche, ma di farlo uscire direttamente su piattaforme streaming. “Vista la domanda di prodotti di qualità, la Paramount ha deciso di rilasciare Love and Monsters direttamente sulle piattaforme digitali. In attesa che le sale cinematografiche riaprano volevamo rendere disponibile per tutti questo film creativo originale, in modo da poterlo gustare da casa”, è stato dichiarato dalla produzione.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.