SEMPRE PIÙ ITALIANI USANO MENO SALE A TAVOLA

Quasi 6 italiani su 10 hanno fatto attenzione o cercato di ridurre la quantità di sale assunta a tavola, nella preparazione dei cibi e nel consumo di quelli conservati. È quanto emerge dai dati della sorveglianza pubblicati dall’Istituto superiore di sanità.

Il messaggio dunque sembra ormai essere passato alla popolazione: usare poco sale ma iodato, per prevenire le malattie legate all’eccessivo introito di sodio e quelle collegate ad una carente nutrizione iodica. Inoltre, le ecografie della tiroide fatte nei bambini hanno mostrato la progressiva scomparsa del gozzo in età scolare in tutte le regioni, un indicatore, questo, di iodosufficienza stabile nel tempo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.