CON IL TELELAVORO POSSIBILI DISTURBI DELLA VOCE

Con la diffusione del telelavoro in conseguenza della pandemia si è registrato un aumento significativo dei casi di disturbi del tratto vocale come la disfonia e la gola secca, legati probabilmente al massiccio uso di telefoni e videoconferenze per lavorare a distanza.

A suggerirlo è un’indagine del Trinity College di Dublino che ha coinvolto 1575 persone sottoposte a questionari per valutare la qualità della loro voce, la presenza di malessere e fastidi del tratto vocale come la secchezza della gola. Gli esperti hanno visto che le problematiche del tratto vocale sono aumentate durante il lockdown, tanto che l’origine dell’85 percento dei nuovi casi di disfonia si fa risalire proprio all’inizio del lockdown.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.