CON I FLAVONOLI MINORE PROBABILITÀ DI ALZHEIMER

Gli anziani che seguono un regime alimentare ricco di flavonoli, antiossidanti presenti in frutta, verdura e tè, hanno meno probabilità di sviluppare la malattia di Alzheimer. A questa conclusione è giunto uno studio condotto della Rush University di Chicago che ha analizzato 921 soggetti ottantenni non affetti da demenza per circa sei anni.

Durante lo studio, a 220 persone è stata diagnosticata una probabile forma di Alzheimer. Chi aveva dalla dieta il più alto apporto di flavonoli presentava la metà delle probabilità di sviluppare l’Alzheimer rispetto agli altri che ne assumevano una quantità minima.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.