LA CRUNA DELL’AGO

– pp.88, euro 9,00 – Sono in grado le nostre democrazie, spesso paralizzate da enormi conflitti di interesse, di prendere i provvedimenti necessari per salvare il pianeta dalla catastrofe? O forse bisogna affidarsi ad un principe verde? E ci sono poeti ecologisti? C’è una relazione tra il cristianesimo e la modernità, così come s’è venuta configurando nella nostra civiltà occidentale? Si possono conciliare economia ed ecologia? Sostenibilità e sviluppo? “Spinto da una forte coscienza ecologica – scrive Giancarlo Giuliani nella presentazione – dal disagio di vivere in una civiltà che colpevolmente sfrutta intensivamente le risorse del pianeta, avviando un processo forse senza ritorno, Sandro Marano, con uno stile limpido e incisivo, ci pone di fronte a problemi che spesso si finge di non conoscere”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.