I GIAPPONESI RESTAURANO A LORO SPESE LA MUTA DI RAFFAELLO

Uno dei ritratti più celebri della galleria nazionale delle Marche ordinata nel palazzo ducale di Urbino, il Ritratto di gentildonna di Raffaello, conosciuto come la Muta, appartenente al periodo fiorentino dell’artista, approda in Giappone per una mostra. Siccome il suo trasferimento era sconsigliato per le non buone condizioni in cui si trova il dipinto, gli stessi giapponesi, pur di averlo, si sono offerti di finanziarne il restauro e così, per circa un anno, l’opera sarà assente dalle stanze del palazzo di Federico di Montefeltro. Fino al 2015, inoltre, rimarrà celata al visitatore pure la facciata dello stesso palazzo per restauri curati dal ministero per i Beni culturali con i fondi del gioco del lotto.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.