Athletica Vaticana, progetto di sport e valori

Seppure circoscritta al ristretto ambito dei dipendenti vaticani, è nata Athletica Vaticana, la prima associazione sportiva costituita nella Città Leonina e sorta proprio dalla consapevolezza dell’importanza dello sport come veicolo di valori positivi. “Promuovere la pratica sportiva ma con un’apertura a iniziative culturali e sociali. Una società creata non solo per correre, ma per portare un messaggio”: ha spiegato monsignor Melchor Sanchez de Toca y Alameda dandone notizia nella sala stampa della Santa Sede. Alla società sportiva potranno iscriversi tutti i dipendenti vaticani delle varie istituzioni, anche non cittadini, tenendo anche conto della “transnazionalità della Santa Sede” che la rende molto diversa, ad esempio, dalla Repubblica di San Marino per altri versi invece omogenea nel rapporto con l’Italia e le sue istituzioni sportive. “Non è stata una creazione dall’alto ma dal basso – ha aggiunto il sottosegretario del Pontificio Consiglio della Cultura – abbiamo trovato una forma che permette all’ente di essere riconosciuto all’interno del mondo dello sport italiano. Con l’accordo tra Santa Sede e Coni questa ed eventuali altre società potranno affiliarsi alle federazioni di riferimento. Stiamo inoltre lavorando a un accordo con il Comitato Italiano Paralimpico e in prospettiva ci piacerebbe firmare anche con il Comitato Olimpico Internazionale e con il Comitato Paralimpico Internazionale”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.