INFERMIERI E ARCHITETTI PER ESSERE INDIPENDENTI A CASA

Negli Stati Uniti hanno effettuato con successo un esperimento, una sorta di programma di sostegno alle persone anziane che combina psicologia e architettura. Per offrire assistenza psicologica e occupazionale e rendere la casa a misura di anziano. Sostiene l’ideatrice dell’iniziativa, Sarah Szanton: “Perché una persona sia in grado di invecchiare a casa propria, è importante lavorare sia sull’ambiente domestico che sul soggetto, con il nostro programma un infermiere e un terapista occupazionale si recano a casa della persona e si occupano delle questioni che essa ritiene importanti”. Anche attraverso modifiche all’abitazione con il livellamento e la riparazione dei pavimenti, la stabilizzazione delle scale, la sostituzione del bagno, l’installazione di maniglioni di sostegno.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.