Il segreto di una vecchiaia in salute

Il segreto di una vecchiaia in salute è non fermarsi mai e prendersi cura degli altri. Lavoro, volontariato, cura dei nipoti e altre attività fanno bene alla salute degli anziani. Lo rivela uno studio del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’università di Barcellona nell’ambito del progetto di ricerca europeo Crew. Gli anziani attivi si sentono più sani rispetto ai coetanei che lo sono meno, specie se all’invecchiamento attivo si associa anche un buon livello di istruzione. E le differenze di salute possono essere anche molto ampie: l’invecchiamento attivo è responsabile del 30 per cento di queste differenze.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.