Questa parola ha una lunga storia, in ambito religioso. Le epifania (dato che in greco è un plurale), nell’antica Grecia erano le feste dedicate a una particolare divinità durante le quali essa si manifestava anche solo nel naos, il cuore segreto e inaccessibile del tempio. Con l’avvento del Cristianesimo fu una sola l’epifania (nell’uso corrente, un singolare) a restare, quella di Cristo, con un chiaro assestamento durante il IV secolo. Questa celebrazione, che ricorre il 6 gennaio, ricorda la prima manifestazione “pubblica” di Cristo, con l’omaggio che gli fu reso dai Re Magi.
LA FESTA DEL MESE EPIFANIA DEL SIGNORE
