AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO DI AUTO

I portatori di handicap e i familiari che li assistono possono acquistare un’auto, nuova od usata, utilizzando le agevolazioni previste dalla legge 104/92. Tra le agevolazioni, l’IVA al 4%, a patto che il motore a benzina non superi i 2.000 centimetri cubici e il motore diesel i 2.800 cc.;  la detrazione Irpef del 19%, a patto che il costo totale del veicolo non superi i 18.075,99 euro; il contributo statale, pari al 20% del costo erogato dalle unità sanitarie locali per consentire al disabile di far apportare all’auto le modifiche per renderlo adatto alle sue esigenze; l’esenzione dal pagamento del bollo e dalle tasse di trascrizione (IPT, APIET).

IMPORTANTE: per conseguire l’agevolazione, il veicolo deve essere intestato al disabile o a colui che lo ha fiscalmente a carico.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.