ALIMENTAZIONE: CONSIGLI ANTI SPRECO

 

Poco più di un anno fa è stata approvata la legge sulla donazione e distribuzione di alimenti e farmaci meglio conosciuta come legge anti-sprechi. L’Italia è il secondo paese in Europa, dopo la Francia, a essersi dotato di una legge del genere. Essa prevede che gli esercizi commerciali quali bar, ristoranti, pizzerie, gli operatori del settore alimentare possano donare gratuitamente le eccedenze destinandole a organizzazioni che si occupano delle persone più bisognose. In cambio otterranno degli sconti fiscali. Ma la battaglia contro gli sprechi in generale e contro quelli alimentari in particolare va condotta tutti insieme. Non solo le varie attività commerciali possono fare tanto, ma anche ogni singolo cittadino. Ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte. Ecco perché il ministero delle Politiche agricole e forestali ha realizzato un vademecum rivolto proprio al consumatore con una serie di comportamenti da adottare sia quando si va a fare la spesa che in casa.

Prima di andare a fare la spesa è bene verificare quello che si ha nella propria dispensa e nel frigorifero leggendo la data di scadenza riporterà in etichetta in modi da stilare una lista della spesa in cui compaiano i prodotti di cui abbiamo effettivamente bisogno.

Per quanto riguarda la frutta e la verdura occorre sceglierla col giusto grado di maturazione e per quanto riguarda i prodotti freschi o preconfezionati occorre acquistarli nelle giuste quantità. In caso di prodotto confezionato acquistato in maggiore quantità è bene consumare prima le confezioni con la data più prossima alla scadenza. Un altro importante consiglio anti spreco è quello di cucinare le giuste quantità. Nel caso utilizzare gli avanzi per preparare delle altre ricette. Per non sprecare è importante anche conservare in maniera ottimale i prodotti freschi in frigorifero riponendoli nei vari ripiani o nel caso di prodotti confezionati chiudendoli il più ermeticamente possibile.

I consigli anti spreco hanno anche un’altra funzione da non sottovalutare che è quella di farci risparmiare!

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.