RAFFAELLO PAGLIACCETTI

Scultore (Giulianova 1839-1900). Studiò a Roma presso l’Accademia San Luca dove ebbe come maestro Piero Tenerani. Lavorò poi in numerose città. A Caprera ideò il monumento a Giuseppe Garibaldi. Conosciutissimi sono il busto del generale tedesco Moltke, la statua di Pio IX e quella a Vittorio Emanuele II che fa bella mostra nella piazza principale di Giulianova alta. Fu socio onorario delle accademie di Belle Arti di Bruxelles, Parigi e Berlino. Famosa una sua polemica con il Comune di Giulianova. La statua che commemorava la visita del sovrano in città fu cambiata nel basamento per motivi economici. La cosa non andò giù al famoso artista che in quel “risparmio” vide una mancanza di rispetto per la sua creazione. La leggenda narra che Pagliaccetti dopo l’inaugurazione della statua usava passare per le piccole vie di Giulianova Paese per evitare di vedere quel basamento, a suo avviso, deturpante per l’opera d’arte.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.