SOS GIRAFFE

Questo animale maestoso e fortemente goffo per via di quel lunghissimo collo e a tal ragione tanto simpatico e popolare è a rischio estinzione detta “silenziosa”. Il numero delle giraffe è diminuito del 40% in 30 anni. L’allarme è stato lanciato dall’Iucn (International union for conservation of nature) nel corso di un convegno sulla biodiversità tenutosi a Cancun, in Messico, dove si è proceduto ad aggiornare la Lista rossa delle specie in forte pericolo. Secondo gli ultimi dati la popolazione del mammifero che vive in Africa è passata da circa 152 -153 mila nel 1985 agli attuali 98 mila a causa del degrado dell’habitat in cui vive (siccità e cambiamenti climatici), aumento della superficie adibita a coltivazione ed effetti della caccia (è una carne ricercata) nelle aree di conflitto del Sud Sudan. Oltre alle giraffe, divenute ormai quattro volte più rare degli elefanti, sono a rischio diverse specie di uccelli come lo scricciolo di Antiochia in Colombia. In totale nella Red list of threatened species risultano a rischio estinzione oltre 24 mila delle 86 mila specie elencate negli ultimi decenni.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.