Osteoporosi, riguarda anche gli uomini

 

L’osteoporosi non è una patologia esclusivamente femminile. Anche gli uomini si ammalano, in percentuali inferiori rispetto alle donne, ma con conseguenze spesso più gravi. A lanciare l’allarme è la Società italiana dell’osteoporosi del metabolismo minerale e delle malattie dello scheletro (Siommms): quando tale condizione si presenta a carico del femore e dell’anca negli uomini con più di 65 anni, il rischio di morte entro il primo anno di vita è più alto nel sesso maschile. Il problema non è legato soltanto alla scarsa consapevolezza delle conseguenze dell’osteoporosi, ma anche alla prevenzione maschile. Oggi dunque è l’uomo il sesso debole.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.