Mangiare secondo la tradizione mediterranea è salutare e si risparmia fino al 25% di acqua. Uno studio del Crea (Consiglio nazionale per la ricerca in agricoltura), istituzione che svolge indagini sui consumi dal punto di vista nutrizionale e ambientale, esaminando un campione composto da 2.317 adulti italiani, ha verificato che il 68% segue la dieta mediterranea, mentre il 32% si alimenta diversamente. Conti alla mano: dal regime a più bassa aderenza alla dieta mediterranea a quella a più alta si registra un risparmio di acqua del 25%, pari a 1104 litri/die/pro-capite. Conviene brindare con vini da agricoltura biologica/biodinamica per la gioia del palato e dell’ambiente. Così ha evidenziato una ricerca dell’università della California pubblicata sul Journal of Wine Economic: su una scala di 100 punti i vini “chimica free” hanno registrato una media di 4,1 punti più alta in termini di gusto. Quindi, a parere di qualificati assaggiatori, la differenza pur non essendo grande risulta significativa.
DIETA MED &VINI BIO
