NOSTRANO VERDE URBANO

L’obiettivo è quello di avere, a breve, città con il verde ovunque. Non solo giardini, parchi e viali ma anche muri, facciate, balconi e tetti delle case coperti di rigogliosa vegetazione tipica del territorio. L’Enea ha lanciato il Progetto Anthosart per il verde urbano autoctono al fine di ridurre costi di gestione, di valorizzare al meglio il paesaggio cittadino e di ridare identità ai luoghi. L’idea, che gode del finanziamento del Miur e della collaborazione della Società botanica italiana e il Forum plinianum, è quella di trasferire conoscenze scientifiche di orti botanici e banche del germoplasma (casseforti che custodiscono il nostro patrimonio vegetale) al settore florovivaistico per la programmazione e la gestione a basso impatto ambientale del verde pubblico e privato.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.