L’ITALIA PARADISO DI BIODIVERSITÀ

Vivono sulla penisola circa il 50% delle specie vegetali e 33% di quelle animali presenti in Europa, 596 quelle a rischio estinzione. L’Italia habitat ideale per lupi, camosci e farfalle. Questi i dati forniti dal dossier di Legambiente sullo stato della biodiversità in Italia. La Commissione Europea riconosce gli eccellenti risultati ottenuti dalle politiche di conservazione e gestione di flora e fauna messe in atto. Il progetto di tutela del camoscio appenninico viene indicato tra i migliori progetti Life natura: 2000 esemplari popolano i parchi dell’Appennino centrale. Il lupo è tornato a vivere nei territori dai quali sembrava scomparso, anche se risulta insidiato dai bracconieri. Sono ben 289 le farfalle censite, numero che ci dà il primato europeo, in particolare la Sardegna e l’arcipelago toscano ospitano numerose specie endemiche, cioè che non vivono in nessun altro luogo al mondo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.