DE CHIRICO IN MOSTRA

Fino al 5 giugno il seicentesco palazzo Bufalini a Spoleto accoglierà, nell’ambito di Mag Metamorfosi Art Gallery, uno spazio espositivo completamente nuovo, alcune opere di Giorgio De Chirico, l’artista amante della musica classica, che frequentava regolarmente Spoleto durante il Festival dei Due Mondi. Il pittore metafisico torna nella città umbra da protagonista della mostra De Chirico. La ricostruzione, organizzata da Metamorfosi, in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa De Chirico, con il sostegno del Comune di Spoleto e della Regione Umbria. Curata dallo storico dell’arte Claudio Strinati, la mostra presenta tredici opere realizzate nell’ultimo trentennio di vita dell’artista, dal 1948 al 1976, due anni prima della morte, e vuole evidenziare, con le dovute distanze, un interessante parallelismo tra il processo di ricostruzione che l’Italia si trovava a compiere nel periodo postbellico e la produzione del maestro dello stesso periodo. Una sorta di sintesi delle tematiche che il pittore volle trasmettere per dare vigore alle coscienze italiane, tese al riscatto di un popolo prostrato dal conflitto, ma forte e determinato

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.