osteoporosi, le giovani fumatrici le più esposte

Le ragazze che fumano riducono la densità minerale ossea in una fase di crescita critica, aumentando il rischio di sviluppare osteoporosi nel corso della vita. Lo rivela una ricerca statunitense che ha evidenziato come la prevenzione dell’osteoporosi inizia sin da adolescenti e che il vizio del fumo tra gli 11 e i 19 anni d’età aumenta fortemente le possibilità per le donne di avere ossa più fragili.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.