OCCHIO SECCO, UNA PATOLOGIA SEMPRE PIÙ FEMMINILE

La sindrome dell’occhio secco colpisce circa il 90 per cento delle donne dopo la menopausa. L’occhio secco è una patologia complessa, determinata da una molteplicità di fattori, caratterizzata da una scarsa secrezione lacrimale. I sintomi più comuni della carenza di lacrime sono una sensazione di corpo estraneo nell’occhio, arrossamento, dolore e bruciore. Cause frequenti della sindrome di occhio secco sono l’utilizzo in maniera continuativa del computer, l’inquinamento atmosferico e la menopausa. Grazie alla ricerca scientifica l’oculista ha la possibilità di diagnosticare in maniera precisa le alterazioni del film lacrimale e predisporre conseguentemente la terapia più appropriata.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.