NEL MONDO DELLE ICONE DALL’INDIA A BISANZIO

L’arte sacra tra Oriente e Occidente nel pensiero di John Lindsay Opie. In questo volume sono raccolti per la prima volta gli scritti del famoso iconologo americano, da anni residente in Italia, frutto di un intenso e puntiglioso lavoro sull’immagine sacra e relativo linguaggio simbolico. Un’indagine svolta attraverso la consultazione di fonti letterarie, teologiche e liturgiche che tiene conto dell’apporto di discipline quali la semiotica, l’antropologia culturale e la storia delle religioni. Lo studioso di arte bizantina ritiene quest’ultima, nella sua declinazione russa con le stupende e archetipiche icone, l’arte sacra cristiana per eccellenza. Perché l’icona non solo “rende visibile l’invisibile”, ma è capace di mettere in comunicazione il devoto con il personaggio raffigurato, creando una sorta di “cerchio magico”: al salire della preghiera contemplativa corrisponde la discesa della potenza e della grazia del prototipo. Scrittore non particolarmente prolifico Lindsay Opie, “teologo mistico dell’arte”, ha privilegiato la trasmissione orale del suo sapere a favore sia di stuoli di studenti universitari che ai partecipanti alle sue gremite conferenze.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.