I DANNI DELL’ANSIA SULLA SALUTE DEGLI ANZIANI

Un recente studio svedese ha stabilito che il disturbo d’ansia condiziona alcune funzioni quali la memoria, la capacità critica, l’orientamento e il linguaggio. Chi vive costantemente sotto stress presenta un rischio assai aumentato di ammalarsi di una forma di demenza senile. Un ruolo significativo sembra giocarlo il cortisolo, un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali. L’ansia, inoltre, riducendo l’efficienza del sistema immunitario, espone l’organismo umano a un più alto rischio di sviluppare infezioni.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.