FESTA DELLA SCIENZA E DELLA FILOSOFIA

Molto ricca la VI edizione della Festa di Scienza e Filosofia in programma a Foligno dal 14 al 17 aprile. La manifestazione avrà per tema la famosa affermazione di Immanuel Kant: Sapere aude!, ovvero il coraggio di conoscere. Il tema, che vedrà come protagonisti scienziati, filosofi e uomini di cultura, verrà affrontato nell’ambito di conferenze e dibattiti, e sarà articolato in quattro aree: Una solida alleanza fra scienza e filosofia, Una scienza per l’uomo, Cervello e mente, Attualità della fsica. Unico il filo conduttore della festa, la riflessione sulla scienza che consente di spiegare ciò che accade, che cambia e cambierà il modo di produrre, di lavorare, di comunicare, in definitiva il nostro modo di vivere e di pensare, con l’obiettivo di guardare al futuro con l’ottimismo del sapere. Referenti di Festa di Scienza e di Filosofia – virtute e conoscenza – sono quattro eminenti personalità: Edoardo Boncinelli, fisico e genetista, Giulio Giorello, filosofo, matematico ed epistemologo, Silvano Tagliagambe, filosofo ed epistemologo, e Roberto Battiston, fisico, presidente dell’Agenzia spaziale italiana. Le conferenze del mattino saranno riservate alle scuole; per gli studenti di varie fasce di età saranno allestite interessanti mostre didattiche.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.