PIÙ ACQUA = PACE E SOSTENIBILITA’

Acqua per tutti e gestione corretta di questo bene comune per eccellenza contribuiscono in modo forte ad una pace duratura e a uno sviluppo sostenibile a livello mondiale. L’occasione per affrontare tale tematica è stata la visita del direttore dell’Unesco Irina Bokova a Perugia, presso la sede del Programma delle Nazioni Unite per la valutazione delle risorse idriche mondiali (Wwap). Si è ribadito che quello delle risorse idriche è un tema che va affrontato con impegno per evitare conflitti per il loro possesso, malattie e bassa qualità della vita. Si è sottolineato che l’acqua “lega tutti i settori di una comunità” e “interconnette tutti gli aspetti della vita”; “l’acqua è scarsa e quindi va meglio distribuita e per nulla sprecata” occorre quindi “passare da una politica di emergenza a una di pianificazione e programmazione di ispirazione comunitaria”; “vitale il ruolo dell’istruzione, della ricerca e della scienza anche per creare società stabili in grado di sviluppare nuove opportunità economiche”; “necessario investire per la valutazione delle risorse idriche”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.