RINNOVATA LA GUIDA del MUSEO di FAENZA

Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza dopo otto anni – l’ultima era stata pubblicata nel 2008 –  rinnova la guida alle sue collezioni. Edita da Emil edizioni, la guida è a cura della direttrice Claudia Casali e della conservatrice Valentina Mazzotti. Interamente a colori, è stata progettata come uno strumento agile corredato da molte fotografie per permettere una veloce consultazione e con un linguaggio alla portata di tutti. È stata aggiornata con le nuove sezioni e i nuovi riallestimenti, che dal 2011 son ben sei in più (Estremo Oriente, Percorso del Sacro, Pavimenti e Rivestimenti Ceramici, Scultura Internazionale del XX secolo, Sala Europa e secondo dopoguerra) e con le nuove acquisizioni, per cercare di dare al visitatore un percorso più completo, in modo da essere un vero e proprio strumento di visita alle varie collezioni del museo. Rispetto all’edizione precedente, sono stati pubblicati tre glossari in più: uno tecnico, uno formale e uno decorativo per permettere al pubblico dei non specialisti di avvicinarsi al linguaggio – tecnico e non sempre  facile – dei ceramologi. Particolare non trascurabile è che, finalmente, il testo sarà bilingue, con una versione in italiano e una in inglese in modo da essere di ausilio ai sempre più numerosi visitatori internazionali del museo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.