PASQUA DI RESURREZIONE

La Pasqua è la più importante festa cristiana e ricorda la Resurrezione di Cristo. Dal punto di vista teologico racchiude in se tutto il mistero cristiano: con la Passione, Cristo si è immolato per l’uomo, liberandolo dal peccato originale e riscattando la sua natura ormai corrotta, permettendogli quindi di passare dai vizi alla virtù. Con la resurrezione ha vinto sul mondo e sulla morte, mostrando all’uomo il proprio destino, cioè la resurrezione nel giorno finale, ma anche il risveglio alla vera vita. Il tempo pasquale estende e prolunga la gioia della Risurrezione del Signore fino al suo compimento, il cinquantesimo giorno, domenica di Pentecoste. Sono giorni rischiarati dalla luce del cero pasquale che resta acceso in tutte le celebrazioni liturgiche fino alla domenica di Pentecoste. Sono anche i giorni in cui, in modo del tutto particolare, la chiesa celebra i sacramenti della fede (prima comunione, cresima, matrimonio, eccetera).

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.