Gli italiani e la lettura

Sono meno del 60 per cento gli italiani che nell’ultimo anno non hanno letto nemmeno un libro. Secondo il quadro delineato dall’Istat il dato appare stabile rispetto all’anno precedente, dopo la diminuzione iniziata nel 2011. È la popolazione femminile ad avere la maggiore confidenza con i libri. La quota di lettori risulta superiore al 50 per cento della popolazione solo tra gli 11 e i 19 anni, mentre nelle età successive tende a diminuire. Inoltre, la lettura continua ad essere molto meno diffusa nel Mezzogiorno dove meno di una persona su tre ha letto almeno un libro. Uno spazio rilevante lo occupa anche la tecnologia: sono stimate in 4,5 milioni le persone che hanno letto o scaricato libri online o e-book.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.