BENOZZO GOZZOLI E MONTEFALCO

Fino al 30 dicembre sarà possibile ammirare, presso il Complesso museale di San Francesco, a Montefalco, la pala d’altare raffigurante la Madonna della Cintola, uno dei capolavori del Rinascimento pittorico italiano, uscita per la prima volta, dopo 167 anni, dalla Pinacoteca vaticana, per ricongiungersi, temporaneamente, al ciclo di affreschi che il maestro realizzò nella chiesa di San Francesco. Un’occasione straordinaria per apprezzare, dopo il restauro eseguito presso il laboratorio dei Musei vaticani, l’opera del migliore allievo del Beato Angelico, Benozzo Gozzoli, chiamato a Montefalco a partire dal 1450.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.