ISCRIZIONI PER LA GMG DI CRACOVIA

Il focus e l’attenzione della pastorale giovanile dell’arcidiocesi Ravenna-Cervia quest’anno saranno concentrati sul cammino in preparazione alla Giornata mondiale della gioventù in programma la prossima estate a Cracovia. Ecco, allora, che il percorso di preparazione e l’esperienza della Gmg in Polonia saranno vissuti insieme alle altre sei diocesi della Romagna (Imola, Faenza-Modigliana, Rimini, San Marino-Montefeltro, Cesena-Sarsina, Forlì-Bertinoro). In particolare il gemellaggio sarà vissuto da tutti i giovani romagnoli nella stessa diocesi polacca di Tarnow, situata a 90 km ad est di Cracovia. Per quanto riguarda le informazioni tecniche relative alla partecipazione, la proposta, rivolta ai ragazzi e ai giovani dai 16 ai 30 anni, è suddivisa in due pacchetti A e B che prevedono entrambi il viaggio in pullman. Il pacchetto A comprende il gemellaggio nella diocesi di Tarnow e la settimana ufficiale della Gmg a Cracovia, con partenza il 19 luglio, circa a mezzanotte, e ritorno il 1° agosto in tarda serata. Il costo è di 495 euro, comprensivo di viaggio, vitto e alloggio a Tarnow e a Cracovia, pass per gli eventi, kit degli italiani e assicurazione. Il pacchetto B, invece, propone solo la settimana a Cracovia; quindi la partenza sarà da Ravenna il 24 luglio e il ritorno sempre il 1° agosto. Il costo è di 410 euro e comprende viaggio, vitto e alloggio a Cracovia, pass per gli eventi, kit degli italiani e assicurazione. Fino a febbraio potrà essere effettuata l’iscrizione con il versamento della caparra pari a 215 euro. Da aprile sarà possibile completare il saldo finale e verranno condivise le informazioni logistiche anche grazie a una formazione specifica per i capigruppo. Per informazioni e iscrizioni consultare il sito della pastorale giovanile www.giovaniravenna.it

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.