Cresce l’aspettativa di vita

Nell’ultimo quarto di secolo l’aspettativa di vita a livello mondiale è aumentata di oltre 6 anni, arrivando a superare i 71 anni di età. Purtroppo, però, nello stesso periodo le tecnologie e le terapie per la prevenzione e la cura delle patologie dovute all’età non si sono evolute di pari passo. Sono queste le conclusioni del Global Burden Of Disease Study, uno studio sullo stato di salute e sull’età media della popolazione di 188 paesi. Negli ultimi 25 anni alcuni paesi hanno fatto grandi progressi per ciò che riguarda la salute dei propri abitanti. Tra i paesi in cui si vive sani più a lungo c’è il Giappone, quindi Singapore, Andorra e Islanda. L’Italia figura all’ottavo posto.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.