CONTE SOTTO ASSEDIO?

Corrusco la sua parte, Antonio Conte sembra in perenne stato d’assedio. Campionato e società (nel senso di squadre), certo non paiono far molto per aiutarlo, le une e l’altro avendo interessi contrapposti: quelle a legittimare la propria visione particolare di un gioco che talvolta non sembra affatto un giuoco (i ragazzini, si sa, non “giocano in Borsa”…), lui a cercare di rispondere al meglio all’impegno professionale che si è assunto quando ha detto sì alla chiamata della Federcalcio. C’è poco tempo per allenare, e Conte lo sapeva e lo sa, gli stages lasciano tutto sommato il tempo che trovano, la rappresentativa azzurra non è la Juventus (o il Milan, la Roma, il Lecce…), dove i giocatori sono a diretto contatto con lo staff tecnico sette giorni su sette, mese dopo mese: a Coverciano è grasso che cola se si riesce ad abbozzare qualche schema tattico. Sperando, è ovvio, che i cosiddetti fondamentali siano già patrimonio individuale. Noi, sia detto per inciso e per quanto possa valere, siamo dalla sua parte. Vot’Antonio! Vot’Antonio!, verrebbe di dire, ricordando l’incommensurabile Totò.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.