GREEN SYMPHONY ORCHESTRA

Note musicali per trasmettere il rispetto per l’ambiente. È una iniziativa che coinvolge 40 musicisti diretti da Manfredo Di Crescenzo. Il repertorio delle sonate verdi affianca alla musica tradizionale, anche tonalità alternative che attingono al filone new age ed elettronico, trovando nelle note acute e nel ritmo una somiglianza reale con i suoni presenti in natura. Un’altra peculiarità sono i luoghi dove si tiene l’esecuzione: flora, fauna e cielo a vista (parchi, giardini o strutture aperte). Il filone dell’ecologia musicale è volto a trovare il collegamento tra il Do minore e il canto del pettirosso. La disciplina si rifà alle intuizioni di R. Murray Schafer, compositore e musicologo della prima metà del novecento.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.