FEDE E CORAGGIO nella VALIGIA DI CARTONE

CARO DIRETTORE sono trascorsi oltre 70 anni dalla piaga della seconda guerra mondiale che aveva investito in pieno il mio natio paesello Lama dei Peligni (Chieti), portando morte e distruzione ad intere famiglie. Nel dopoguerra riuscii ad emigrare, così da ben 58 anni mi trovo lontano dalla terra in cui sono nato. Ricordo che da Napoli sono partito molto avvilito. Nella valigia, legata con lo spago, con la fede in Dio avevo messo il mio coraggio per affrontare quel lungo viaggio e nel mio cuore avevo rinchiuso un’immensa speranza. In America ho affrontato dure e pesanti fatiche in una fonderia di ferro, ma con l’aiuto del Signore ho superato ogni ostacolo con amore e dignità. Lavorando onestamente ho avuto una vita dignitosa e insieme a mia moglie Nina (foto a lato) abbiamo tirato avanti discretamente. Quanta fatica, o mio Signore! Ti ringrazio di avermi guardato in tutte le mie ore lavorative. Il 1° giugno 2014 tu mi hai regalato 87 anni di età e penso di aver terminato i miei anni di gioventù. Ti chiedo, Signore / con amore e fervore / di darmi insieme alla mia Nina / una morte senza dolore / col cuore e col sorriso / un posticino in paradiso / che noi due, senza figli attendiamo / e che dopo l’esilio raggiungere vogliamo.  Nicola Di Rito, New Castle DE (Usa)

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.