Rinasce Villa Ficana un villaggio di piccole case realizzate in terra cruda risalente all’800 vicino Macerata nelle Marche. L’antico borgo realizzato dai contadini approdati in città, attirati dalle migliori possibilità di lavoro, diviene un modello sperimentale di cultura e sostenibilità urbana. Queste originali costruzioni sono state salvate nel 2003 avendo ottenuto il vincolo di interesse monumentale della Soprintendenza e un cofinanziamento europeo per la protezione e tutela del patrimonio rurale evitando la demolizione a fini lottizativi. Il progetto, in itinere, ha l’obiettivo di trasformare l’incantevole luogo in un laboratorio di valorizzazione del territorio attraverso una vasta produzione culturale: concerti, spettacoli teatrali, museo interattivo e biblioteca.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.