UPCYCLING, IL RIUSO DIVENTA CREATIVO

Il silenzio si appende alle pareti grazie a una contaminazione virtuosa tra arredamento e moda etica. Una collezione di pannelli fonoassorbenti si trasforma in quadri rivestiti di tessuti altrimenti destinati a scarto. La collaborazione tra il brand di abbigliamento etico-etnico Mafric e Isolspace, azienda al servizio del comfort acustico indoor, concretizza l’idea di economia circolare e upcycling, ovvero del riuso creativo, grazie al quale i prodotti riutilizzati acquistano maggior valore (e non minore come solitamente avviene nel recycling). “Una soluzione che protegge con stile dai rumori interni e dal riverbero case, uffici, ristoranti, palestre e locali”, sottolinea Marta Casiraghi, marketing manager di Isolmant. Otto sono i modelli della prima capsule collection, realizzati con bellissimi tessuti wax africani dalle caratteristiche geometrie etniche, alcune delle quali con sgargianti pattern floreali. Il wax è un tessuto che deve il proprio nome alle cere impiegate nella lavorazione, che vengono gradualmente rimosse di modo che le ripetute infiltrazioni di colori rimangano via via impresse nel cotone bianco. Una curiosità: a inventare il wax furono gli Olandesi in Indonesia 150 anni fa, intenzionati a creare un tessuto che potesse far concorrenza al famoso batik di Giava..